Bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale – Tribunale di Milano in composizione collegiale, 23 settembre 2021
Il mio cliente, imprenditore edile, a seguito del fallimento della sua società, era imputato per aver cagionato il dissesto della sua società omettendo sistematicamente il versamento dei tributi erariali e dei contributi previdenziali, nonché per aver omesso la tenuta dei libri contabili obbligatori al fine di occultare la situazione gestionale della società in danno dei creditori.
A seguito della collaborazione con un commercialista in qualità di consulente, la difesa rettificava la situazione debitoria della società dimostrando l’insussistenza della sistematicità degli omessi versamenti, nonché dimostrando la regolare tenuta delle scritture contabili presso il professionista scelto dalla società, non rintracciato dal curatore fallimentare.
Il processo si concludeva con un’assoluzione.